Salta al contenuto

Contenuto

Programma:

Ore 8.30-9.00 Accoglienza e registrazione partecipanti

Ore 9.00 Avvio dei lavori con interventi istituzionali a cura di:

Marco Biagini, Assessore Settore Politiche Sociali Unione dei Comuni del Distretto Ceramico

Maria Savigni, Assessore Istruzione Comune di Sassuolo

Mariateresa Paladino, Settore Politiche sociali, inclusione e pari opportunità-area infanzia, adolescenza, pari opportunità e terzo settore Regione Emilia Romagna

Vanessa Roghi, storica

La storia della scuola ci aiuta a capire chi siamo e dove vogliamo andare

Da Mario Lodi a Don Milani, quali sono gli elementi che hanno reso significative quelle esperienze scolastiche? Come possiamo contaminare la scuola di oggi con le eredità che ci arrivano da questi autori?

Veronica Velasco, professoressa associata di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Università degli Studi di Milano - Bicocca

Promuovere il benessere a scuola Costruire relazioni significative e un buon clima di classe permette di vivere un'esperienza scolastcica positiva per insegnanti e studenti

Silvia Vecchini, scrittrice

Non è perdere tempo. Scrittura, identità e orientamento

L'adolescenza entra in classe: come stare in ascolto, osservare,raccogliere i pensieri delle ragazze e dei ragazzi per entrare in relazione

Enrico Galiano, insegnante e scrittore

Gli studenti non sono vasi da riempire ma fuochi da accendere

L’insegnante come figura di riferimento nei percorsi di crescita dei ragazzi e delle ragazze di oggi: cosa funziona, idee di postura, aggancio e strategie di coinvolgimento

Modera: Patrizia Montanari Responsabile del Servizio Politiche per le Famiglie, Infanzie, Adolescenze dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico che ha curato l'evento

LUOGO DI SVOLGIMENTO: Crogiolo Marazzi, ingresso via Radici in Monte, 70 - 41049 Sassuolo (Mo)

Il Seminario prevede l’iscrizione obbligatoria compilando il form disponibile tramite QR entro il 17/02/2025

Per informazioni: silvia.bertoncelli@distrettoceramico.mo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore Politiche Sociali

Via Adda 50/O

41049 Sassuolo (MO)

Ultimo aggiornamento: 07-02-2025, 11:31