Salta al contenuto

Contenuto

Vuoi metterti in gioco aiutando bambini e ragazzi della tua comunità? Con questo progetto potrai accompagnarli a scuola, realizzare laboratori creativi, organizzare attività divertenti, aiutarli nello studio e molto altro! Un'esperienza concreta per crescere insieme e fare la differenza nel tuo territorio, acquisendo competenze utili per il tuo futuro.

Obiettivo del progetto: Il progetto ha come obiettivo il proseguimento e l'implementazione delle attività di socializzazione ed educative per i giovani, inclusi i servizi a supporto delle famiglie nella gestione dei figli, la fruizione degli spazi culturali da parte di adolescenti e ragazzi residenti nei Comuni del Distretto Ceramico. Inoltre mira a dare continuità e potenziare il lavoro di soglia, di prossimità e accoglienza per intrecciare relazioni con le famiglie

Ruolo ed attività degli operatori: I volontari saranno impegnati in diverse attività tra cui: accompagnamento studenti sui mezzi scolastici, supporto nelle attività di sostegno scolastico e laboratori, affiancamento nelle attività educative per la prima infanzia, animazione culturale e ricreativa, supporto ai Centri per le Famiglie nelle attività di accoglienza e realizzazione di laboratori. Collaboreranno inoltre alle attività promozionali e di comunicazione.

Sedi di svolgimento: Le sedi di svolgimento del servizio sono consultabili ai seguenti indirizzi: https://www.arciserviziocivile.it/dettagli-progetto/PTCSU0002024012457NMTX - https://domandaonline.serviziocivile.it/

Posti disponibili, servizi offerti: https://www.arciserviziocivile.it/dettagli-progetto/PTCSU0002024012457NMTX

EVENTUALI PARTICOLARI CONDIZIONI ED OBBLIGHI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: - Flessibilità oraria
-Disponibilità a missioni fuori sede - usufruire dei periodi di riposo compatibilmente con le esigenze del progetto - possibilità di formazione al sabato -
- possibile impegno serale fino alle 23

Eventuali requisiti richiesti: Se presenti, sono consultabili ai seguenti indirizzi: https://www.arciserviziocivile.it/dettagli-progetto/PTCSU0002024012457NMTX

Indennità mensile: l'importo è pari a euro 507,30 netti per un servizio di circa 25 ore alla settimana (1.145 ore in un anno)


A cura di

Questa pagina è gestita da

Settore Politiche Sociali

Via Adda 50/O

41049 Sassuolo (MO)

Ultimo aggiornamento: 20-02-2025, 08:39