Digitale? Parliamone

19 FEBBRAIO, ORE 17.30

Crogiolo Marazzi, via Radici in Monte - Sassuolo

Nasce Open Space Technology

Un appuntamento aperto a tutti i cittadini, associazioni e imprese per discutere dello sviluppo digitale dei Comuni del Distretto Ceramico

Lo sviluppo digitale e tecnologico gioca un ruolo fondamentale per il futuro di imprese, cittadini e associazioni del territorio. Per questo si è scelto di costruire l’Agenda Digitale dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico attraverso un percorso partecipato che è partito da un questionario online rivolto a tutti, con l’obiettivo di individuare i temi di maggiore interesse. Quei temi vengono ora messi al centro di “Open Space Technology”, uno spazio di confronto aperto a tutti per fare emergere idee, punti di vista, problematiche e suggerimenti, fondamentali per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali che servono la comunità.

PROGRAMMA:

17.30-17.50
INTRODUZIONE

L’Agenda Digitale del Distretto Ceramico: un percorso partecipato

Interviene

Claudio Pistoni - Assessore all'Informatica dell'Unione del Distretto Ceramico

17.50-18.00
APERTURA DEI LAVORI

Open Space Technology, istruzioni per l’uso

Descrizione delle tre grandi aree tematiche di confronto in modo che i partecipanti possano scegliere a quale tavolo di lavoro aggregarsi

18.00-19.30

TAVOLI DI LAVORO

Ogni gruppo di lavoro, guidato da un coordinatore, affronta le specifiche tematiche, suddivise in tre grandi-gruppi:

Tavolo 1: Competenze digitali per un mondo digitale

La digitalizzazione dei servizi, sia pubblici che privati, introduce delle comodità mai viste prima, ma contemporaneamente obbliga i cittadini e le imprese ad acquisire nuove competenze.
A questo tavolo si parla di quali sono queste competenze e delle soluzioni per facilitarne l’apprendimento da parte di tutti.

Tavolo 2: Infrastrutture e servizi per le imprese

Il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e lo sviluppo di nuovi servizi di raccordo tra imprese e Pubblica Amministrazione possono incidere sensibilmente sulla produttività e la qualità del lavoro. Nuovi strumenti digitali che creano opportunità e canali di promozione commerciale.
A questo tavolo si affrontano le esigenze delle imprese e si parla di come l’evoluzione digitale possa e debba fornire risposte reali a tali esigenze.

Tavolo 3: Servizi online per il cittadino

L’iscrizione a scuole e asili, la prenotazione di esami e visite in ambito sanitario, l’accesso ai moduli fiscali e previdenziali sono alcuni dei servizi per i quali non è più necessario presentarsi allo sportello, poiché vengono erogati online.
A questo tavolo si discute di come migliorare i servizi esistenti e di altri che potrebbero aggiungersi alla lista.

19.30-20.00

Restituzione dei risultati dei singoli tavoli di lavoro